Io scelgo l’ibrida: ecco a voi Honda Jazz Hybrid

Luglio 6, 2012 by silvia in Honda, Medie, News with 0 Comments

Presi dall’ansia caro-prezzo ogni volta ci si avvicina ad un distributore di benzina? Gocce di sudore all’accensione della spia della riserva? Usate la macchina il meno possibile perche’ credete nell’impatto ambientale zero?

Se la risposta a queste domande e’ si, crediamo sia arrivata anche per voi l’ora di entrare a far parte di un nutrito e felice gruppo di connazionali: coloro che hanno scelto, con soddisfazione, di guidare un’auto ibrida, meta’ a benzina e meta’ elettrica.

La scelta e’ ampia: Honda, Toyota, Lexus producono alcune delle auto ibride piu’ amate dagli italiani, ma come funziona nel dettaglio un’auto ibrida e come ci aiuta a risparmiare ed essere al contempo piu’ ecologici? Prendiamo ad esempio l’Honda Jazz, disponibile oggi anche in versione ibrida

La nuova Honda Jazz Hybrid è la prima ibrida del segmento B, la quale pur essendo una vettura inedita è già profondamente collaudata perchè è realizzata sulla scia della Honda CR-Z e soprattutto della Insight.

La si può deifinire ecologista fin dalla nascita infatti la Jazz viene prodotta presso la fabbrica di Suzuka in Giappone, circondata dalla bellezza di oltre 100.000 alberi piantati da Honda, i quali assorbono 800 tonnellate di Co2 all’anno, inoltre il tetto è costituito da pannelli solari Honda Soltec che generano elettricità riducendo il fabbisogno energetico e di conseguenza le emissioni di Co2.

Sotto il cofano pulsa il motore 1.3 litri i-VTEC da 88 cv e 121 Nm dotato di sistema Start&Stop abbinato ad un motore elettrico da 14 cv e 79 Nm che spinge la compatta giapponese a 177Km/h di velocità massima e le consente uno 0-100km/h in 12,6″. In combinazione con il cambio CVT può vantare consumi di benzina nel ciclo combinato di 4,5l/100Km ed emissioni di 104g/Km di Co2 (dato in assoluto più basso tra le auto di segmento B con cambio automatico).

Il motore elettrico entra in azione per esempio al momento della partenza e quando il conducente ha bisogno di maggior potenza in caso di sorpassi, addirittura sotto i 50Km/h è possibile viaggiare, con le batterie sufficientemente cariche, esclusivamente in modalità elettrica con emissioni pari a zero.

Inoltre lo sterzo è stato oggetto di modifiche, rendendolo piu’ preciso e reattivo, modifiche appportate anche alle sospensioni per garantire un rollio minore e un inserimento in curva più preciso.

Non finisce qui: Honda Hazz Hybrid e’ anche dotata di pneumatici Michelin Energy Saver, che possiedono una bassa resistenza al rotolamento, cosa che garantisce una ulteriore riduzione dei consumi.

E per finire, vi bastera’ premere il tasto “Econ”, posto sulla plancia, per entrare in energy saving mode: l’elettronica si tara in modo da ottimizzare i consumi, l’accelleratore e il cambio diventano piu’ parsimoniosi, il clima si autoregola con maggiore frequenza e persino il recupero dell’energia in frenata aumenta.

Per quanto riguarda tutte le informazioni riguardanti le dimensioni, la dotazione di serie, gli optionals e il listino prezzi della nuova Honda Jazz Hybrid collegatevi al sito ufficiale Honda, dove potrete anche personalmente configurarvi la vostra nuova auto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Listino
Ambiente
Listino
Top secret
  • Nuova MG HS 2025: Prezzi, Dimensioni e Motori
  • Nuova Honda HR-V 2025: Prezzi, Dimensioni e Motori
  • Nuove Moto Crossover in Uscita nel 2025
Trova
Utilitarie